Perché scegliere Zahircocker




Un allevatore consapevole assume una responsabilità significativa: tutelare la razza che ama, non solo dal punto di vista morfologico, ma anche per quanto riguarda il temperamento e la salute.
Tutti i nostri riproduttori hanno il DNA registrato e sono sottoposti a test per le principali patologie che interessano la razza:
📌Nefropatia Familiare del Cocker Spaniel Inglese (FN)
📌Atrofia Progressiva della Retina (Prcd-PRA)
📌Sindrome di Bernard Soulier (BSS)
📌Displasia dell’anca (HD)
📌Displasia del Ginocchio (Patella luxation)
📌Esame clinico degli occhi ECVO
I nostri accoppiamenti sono concepiti con l’obiettivo di migliorare la razza, pianificati non in base al colore, alla quantità di richieste o a fini di profitto, ma per creare una rete di famiglie di cocker belli, sani e dal carattere equilibrato. Gli stalloni che impieghiamo raramente provengono da allevamenti esterni, poiché preferiamo crescere o acquistare cuccioli maschi e osservarli attentamente durante tutto il loro sviluppo. Solo dopo un’attenta valutazione, che considera ogni aspetto, decidiamo se meritano di essere inclusi nel programma riproduttivo.
Questo approccio richiede grande impegno e risorse, ma siamo fermamente convinti che il temperamento e l’attitudine mentale dei cani possano essere trasmessi alla progenie. Conoscendo a fondo i cani che alleviamo, che abbiamo educato e stimolato nel modo giusto, possiamo prevedere con maggiore accuratezza il tipo di cuccioli che nasceranno. Pianifichiamo ogni accoppiamento selezionando la combinazione migliore possibile, sempre con un’attenzione particolare alla qualità.
Il nostro allevamento è principalmente orientato a soddisfare le nostre esigenze, individuando cuccioli promettenti che inseriamo in un programma strutturato di socializzazione. Solo successivamente vengono valutati come potenziali riproduttori, garantendo così standard eccellenti sotto ogni punto di vista.
La disponibilità dei nostri cuccioli è volutamente limitata e mirata esclusivamente a famiglie serie e motivate 👨👩👦, desiderose di accogliere un cucciolo come animale da compagnia. Non cediamo cuccioli per scopi specifici come riproduzione, esposizioni, caccia o ricerca di tartufi. Solo in rare occasioni, i cuccioli più promettenti per esposizioni o riproduzione vengono affidati a selezionati allevatori referenziati all’estero.
La sezione di questo sito dedicata ai cuccioli rappresenta il punto di riferimento principale per ottenere informazioni generali sulla possibile disponibilità di cuccioli (non sono sempre disponibili durante l’anno).
Tutti i nostri cuccioli vengono attentamente valutati dal punto di vista caratteriale e, tra la quarta e la settima settimana di vita, partecipano a un programma completo di manipolazione e stimolazione sensoriale. Crescono in un ambiente familiare arricchito dalla presenza di una “famiglia allargata” composta da altri cani, gatti e bambini, favorendo così un’ottima socializzazione. Saremo lieti di consigliarvi il cucciolo più adatto alle vostre esigenze, poiché il nostro obiettivo è creare i migliori abbinamenti possibili, assicurandoci che ogni cucciolo venga inserito nell’ambiente più idoneo alle sue attitudini e alle caratteristiche della famiglia adottiva.
Crediamo fermamente che ogni cucciolo, al di là delle caratteristiche tipiche della razza, meriti di essere considerato nella sua unicità. Il suo benessere non può essere realmente garantito se non rispettiamo la sua individualità. Per questo motivo, riteniamo fondamentale che, nel momento in cui ci contattate per un cucciolo, ci forniate il maggior numero possibile di informazioni su di voi: la composizione della vostra famiglia, il vostro livello di esperienza, le vostre aspettative e qualsiasi altro dettaglio utile per una valutazione approfondita.
Quando ci contattate, tenete presente che:
✅ LA VOSTRA PRESENTAZIONE È FONDAMENTALE: voi sapete chi state contattando, ma noi non sappiamo nulla di voi. È comprensibile che possiate essere diffidenti, soprattutto di questi tempi, ma anche noi lo siamo, se non ancora di più. La vostra presentazione deve ispirarci fiducia per potervi valutare come una possibile famiglia adottiva. Non servono lunghe spiegazioni, basta un semplice: “Buongiorno, sono il Signor/la Signora X/Y, sono interessato a un cucciolo, chiamo da…, sono un…, la mia famiglia è composta da…, vorrei il cocker per…”.
Sebbene ci sia la possibilità di contattarci tramite e-mail o piattaforme social (IG, Messenger), sarete sempre invitati a:
📞 ☎️📲 TELEFONARE.
I nostri cani e cuccioli sono membri della nostra famiglia, ed è fondamentale per noi avere un contatto umano, sentire chi siete, anche solo per considerarvi per una futura adozione. Messaggi brevi e superficiali creano distanza, non trasmettono un reale interesse e finiscono direttamente nel cestino.
Inoltre, capirete facilmente che rispondere via messaggio a richieste specifiche, informazioni sulla razza o analisi di situazioni particolari non sarebbe mai sufficiente né adeguato.
❣️GENTILEZZA, EDUCAZIONE E CORTESIA sono per noi valori fondamentali: il vostro atteggiamento sarà la chiave per ricevere una risposta e un trattamento altrettanto rispettoso. Non consideriamo chi ci contatta come un semplice “potenziale cliente”, poiché i nostri cuccioli non sono oggetti. Sebbene sia previsto un contributo economico per accoglierli nella vostra vita, non ci riteniamo parte di un mercato. Questo aspetto non vi pone in alcuna posizione di superiorità. Al contrario, vi valutiamo come potenziali membri di una grande famiglia che condivide i nostri principi di allevamento etici, profondi, e orientati esclusivamente al BENESSERE del cane. Saremo al vostro fianco in ogni momento di questo nuovo e straordinario percorso della vostra vita.
LA SCELTA È RECIPROCA: così come voi selezionate l’allevatore che meglio risponde alle vostre esigenze, anche noi faremo una scelta tra tutti i contatti ricevuti, già a partire dal primo colloquio telefonico. La nostra priorità assoluta è il benessere del cucciolo, ma a parità di condizioni daremo precedenza a chi dimostrerà il desiderio di instaurare un rapporto di fiducia reciproca e sarà disposto a farsi guidare e supportare, se necessario.
🤗 IN QUESTO CAMPO NON ESISTONO “AFFARI”. Il prezzo richiesto non è altro che il frutto dell’investimento compiuto dall’allevatore per il suo lavoro di selezione, che va ben oltre il semplice mantenimento alimentare di madre e cuccioli durante gravidanza e svezzamento, le vaccinazioni e l’inserimento del microchip. Questi sono solo i requisiti base. È importante considerare che un’alimentazione di alta qualità ha costi nettamente superiori rispetto al cibo per cani che trovate al supermercato.
Fare selezione significa anni di impegno, a partire dall’acquisto dei potenziali riproduttori fino al loro eventuale utilizzo. Perché “eventuale”? Perché un allevatore serio, con un programma selettivo ben definito, non metterà in riproduzione qualsiasi soggetto, maschio o femmina che sia. Verrà effettuata una valutazione approfondita basata sulla morfologia, sul temperamento, sui risultati dei test genetici e articolari, oltre a un attento studio della linea di sangue.
Inoltre, è raro che i riproduttori vengano acquistati già adulti e con certezze consolidate. Un cucciolo promettente deve essere cresciuto e sviluppato al massimo delle sue potenzialità, ma non vi è alcuna garanzia che possa diventare un riproduttore. Potrebbero emergere difetti morfologici o problemi che lo rendano inadatto alla riproduzione, o che richiedano cure e attenzioni particolari. Escludere uno o più cani dalla riproduzione rappresenta un costo significativo per un allevatore serio.
Siete davvero sicuri che un privato possa affrontare una riflessione così complessa? Ora iniziate a comprendere la vastità e la difficoltà di questo argomento?
Se la vostra risposta è sì, comprenderete l’immenso valore del lavoro PERSONALE (ossia l’integrità) e COSTANTE (che richiede risorse fisiche, mentali, personali ed economiche) dedicato alla selezione della razza e al benessere dei cani, allevati, acquistati e affidati nel tempo.
🔥🔥🔥
Questo è il motivo per cui, in buona sostanza, ogni allevatore e’ libero di stimare il proprio lavoro ( e quindi i propri cuccioli ) come meglio crede.
🔥🔥🔥
Se vi viene chiesto 1, avrete un cucciolo allevato da qualcuno che lo valuta 1. Non come essere vivente, ma nel senso che il suo stesso impegno nel crescerlo e allevarlo vale appena 1, così ai suoi occhi, avrà lo stesso valore chi lo adotterà. Non esiste allevatore che vi chieda 1 e vi offra un cucciolo da 10. Non perdete tempo nel cercarlo, il risparmio non è guadagno, anzi potrebbe significare molti più soldi e aspettative perse nel corso del tempo.
Se ci contatterete mettendovi in una posizione di ascolto, vi offriremo una visione consapevole dell’impegno che vorreste prendere suggerendovi il cucciolo più adatto alle vostre esigenze ma ci permetteremo anche di frenarvi se non vediamo i minimi presupposti per l’adozione di un nostro cucciolo – fermo restando che siamo sempre disponibili per aiutarvi nella gestione e nell’educazione, ma non vi daremo mai un cucciolo che non riteniamo sia nelle vostre possibilità.
L’unico affare che potrete sicuramente fare è assicurarvi di adottare un cucciolo ben allevato, sotto ogni profilo, da persone competenti e con un’esperienza tale che vi potranno essere di supporto in qualunque situazione.
💁🏻♀️Visite
La nostra attività di allevamento, seppur altamente qualificata, rimane per noi amatoriale e hobbistica. Oltre quindi ad una vita extra-cinofila, dedichiamo ogni minuto possibile ai nostri cani, e non è mai abbastanza! Avere delle cucciolate richiede tempo ed attenzione quindi nei momenti di “tranquillità” ci dedichiamo 100% ai nostri “grandi” così non devono risentire di momenti (lieti) caotici!
Per motivi di tempo non riusciamo a fare visite conoscitive e introduttive alla razza. Ci proponiamo come riferimento per famiglie che hanno già scelto di volere un Cocker Spaniel Inglese nella propria vita.
Riceviamo quindi SOLO su appuntamento per la CONSEGNA del proprio cucciolo precedentemente prenotato.
Qualora vi fosse disponibilità immediata di cuccioli – che hanno già raggiunto l’età minima per poter entrare in una nuova famiglia- eventuali visite sono possibili esclusivamente sulla base di un concreto interesse.
Ricordate sempre che la cessione dei nostri cuccioli NON AVVIENE A TUTTI I COSTI. NON DOBBIAMO “SBOLOGNARLI” A NESSUNO.
Vi aiuteremo a comprendere che queste sono misure di tutela dei nostri cani e cuccioli, non solo dal punto di vista sanitario. Ma anche perché siamo principalmente responsabili del loro benessere e sono nati per essere prima di tutto felici. Sereni. In situazioni congeniali, a tutti noi. Non possono essere scelti sull’onda emotiva, sulla simpatia, sulla macchietta, sulla comune credenza che voi dobbiate piacere a loro e loro a voi.
Infine una preghiera…
❌ Evitate di mandare messaggi solo per conoscere la richiesta economica, sappiate che essa è commisurata alle qualità dei cuccioli e all’impegno profuso per allevarli.
❌Evitate di giocare al mercato, con frasi “a quanto li fate”, “a quanto li mettete”, “dove rimanete”, “mi serve per settembre”, “prezzo ultimo” o di scrivere compulsivamente “prezzo” ad ogni foto postata sui nostri social, pena cancellazione immediata e ban.